BLUE BOX

BLUE BOX: DOVE IL CORAGGIO PRENDE VOCE. LA TUA!
In occasione degli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione, che si sono tenuti il 9 Ottobre al Palazzo dell’Informazione Adnkronos di Roma, Dedem ha presentato Blue Box, un nuovo progetto di responsabilità sociale, nato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD), la Fondazione Tellus e DMP Electronics.
Dopo l’esperienza della Pink Box, la Cabina Fototessera Dedem si trasforma ancora una volta in un presidio sociale, diventando un punto di primo contatto contro bullismo e cyberbullismo.
A partire da Gennaio 2026, alcune Cabine selezionate in tutta Italia ospiteranno un dispositivo che permetterà ai ragazzi – e alle loro famiglie – di collegarsi in modo gratuito, sicuro e anonimo con operatori formati dall’ONBD, pronti ad ascoltare, accogliere e offrire una consulenza psicologica e legale di primo livello.
Dopo la fase pilota, il progetto punta a raggiungere 100 installazioni entro la fine del 2026, in Scuole, Centri Sportivi, Centri Commerciali e luoghi di aggregazione giovanile.
“La Cabina Fototessera, da oltre sessant’anni elemento familiare della nostra geografia urbana, si trasforma ancora una volta in un presidio sociale – ha dichiarato Alberto Rizzi, CEO di Dedem -. Dopo la Pink Box, con la Blue Box vogliamo offrire un contributo concreto alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, mettendo a disposizione la nostra infrastruttura e le nostre competenze”.
La presentazione di Blue Box si inserisce in una cornice di grande valore civile e istituzionale, quella degli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione, che riuniscono istituzioni, mondo della scuola, sport e società civile per costruire un’alleanza nazionale contro il disagio giovanile.
Con Blue Box, Dedem conferma il proprio impegno nel mettere la tecnologia e l’innovazione al servizio delle persone, continuando un percorso di valore che unisce impresa, comunità e responsabilità sociale.